La vita fino in fondo - Incontri |

TITOLO |
RELATORI |
La malattia, la sofferenza e la morte come tema interculturale
|
Sergio Belardinelli
Professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Facoltà di Scienze Politiche
Università degli Studi di Bologna
|
Un gallo ad Asclepio
Il senso del limite e della morte nell’esperienza dell’uomo
|
Pierluigi Malavasi
Professore ordinario di Pedagogia
Facoltà di Scienze della Formazione
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Il dolore e la sofferenza
L’approccio delle cure palliative
|
Danila Valenti
Medico Oncologo
Direttore dell’Hospice Maria Teresa Seragnoli di Bentivoglio e dell’Hospice Ospedale Bellaria di Bologna
|
Dalla parte dell'anziano e del malato
Rovesciare la prospettiva
|
Miriam Prosperi
Medico Geriatra
AUSL di Bologna
Walther Orsi
Sociologo
AUSL di Bologna
|
Il deserto e la speranza
L’aiuto psicologico alle famiglie e alle persone per rivivere dopo un lutto
|
Francesca Bonarelli
Psicologa e Coordinatrice del
Progetto Rivivere
|
L'esperienza del morire
Come aiutare i bambini e gli adolescenti ad affrontare la perdita di una persona cara
|
Silvia Varani
Medico Psicologo
Dipartimento Formazione
Fondazione ANT
Cinzia Fierro
Medico Psicologo
Coordinatrice Nazionale del Servizio di Psicologia
Fondazione ANT
|
Il malato dimenticato, insostituibile maestro
L'uomo di fronte alla verità del suo esistere: limite, problema o mistero? Testimonianze
|
Marisa Bentivogli
Medico Geriatra
Volontariato Assistenza Infermi (V.A.I.)
|
L’ultimo miglio: insieme fino alla fine
Il rispetto dell’altro e le capacità di assistenza
|
Giandomenico Savorani
Medico di medicina generale
|
Miti e riti
I gesti del commiato religioso nelle tradizioni monoteiste
|
Don Stefano Culiersi
Parroco a Viadagola e Lovoleto
Rav Alberto Sermoneta
Rabbino capo della Comunità Ebraica di Bologna
Imam Yusuf Abd al-Adhim Pisano
Reponsabile COEIS Italiana Emilia-Romagna
|
|